Home / Storia / FASCISMO RIVOLUZIONARIO

FASCISMO RIVOLUZIONARIO

Il prezzo originale era: €20,00.Il prezzo attuale รจ: €16,00.

COD: 978-88-85574-10-6
Pagine: 504 Anno: 2018

Collana:

Bastian Contrari

Descrizione del libro

Il Fascismo rivoluzionario โ€“ o โ€œdi sinistraโ€ โ€“ รจ quella componente progressista del movimento mussoliniano che intende sovvertire lโ€™ordine borghese, il capitalismo, la finanza internazionale e lo sfruttamento operato dagli usurai ai danni del popolo, al fine di edificare โ€“ sulle macerie del vecchio mondo liberaldemocratico โ€“ la giovane Civiltร  del Lavoro, liberamente organizzata nellโ€™ordine corporativo. Contrario anche al brutale collettivismo comunista โ€“ limitato ad una visione materialista che nega ogni riferimento allโ€™identitร  storico-etnica delle stirpi โ€“ il Fascismo rivoluzionario intende costruire una comunitร  di popolo nella quale vengano fusi โ€“ in una sintesi totalitaria โ€“ la modernitร  e la tradizione, il socialismo e il nazionalismo, le aristocrazie eroiche e le masse popolari. Ostacolato e frenato dai reazionari e dai conservatori che โ€œfiancheggianoโ€ il regime e innescano il tradimento finale, il programma politico dei โ€œfascisti di sinistraโ€ โ€“ egemone agli albori della Rivoluzione โ€“ potรฉ esprimersi pienamente soltanto nei pochi mesi della Repubblica Sociale Italiana, in una situazione resa drammatica dallo sfortunato epilogo bellico. La mistica della lotta, la fede nel capo carismatico, la fiducia nel destino di gloria, lโ€™eroismo guerriero e la fanatica fedeltร  allโ€™Idea sono alcuni degli elementi che fanno del Fascismo un fenomeno non solo politico, sociale o economico, ma anche spirituale, culturale e addirittura religioso. Questo libro ripercorre le vicende, le idee e i protagonisti della svolta nazionale e sociale: dagli arditi della Grande Guerra ai legionari di Fiume; dai futuristi ai sindacalisti; dai primi Fasci di Combattimento agli squadristi; dai corporativisti ai giovani dei GUF; dalla scuola di Mistica Fascista alle Brigate Nere repubblicane, passando per i grandi intellettuali che abbracciarono lโ€™ideologia della rivoluzione italiana allโ€™ombra del littorio.

L'autore

รˆ nato a Milano nel 1951. Laureato in Storia Contemporanea, รจ autore โ€“ tra gli altri โ€“ de “Il mito al potere. Le origini pagane del nazionalsocialismo” (Settimo Sigillo, 1992), “Globalizzazione” (Settimo Sigillo, 2003), “La rivoluzione pagana, Relativismo etnico e gerarchia delle forme” (Ar, 2006) e “Lebensraum. Impero nazionalsocialista e rivoluzione conservatrice” (Ritter, 2014). Ha collaborato con le riviste Elementi, Italicum, Margini, Linea, Diorama letterario, e Trasgressioni.
0 recensioni
0
0
0
0
0

Recensioni

Resetta filtri

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Sei una libreria?

Contatta i nostri distributori per acquistare le nostre pubblicazioni!

Iscriviti alla nostra newsletter

Il tuo indirizzo e-mail viene utilizzato solo per inviarti la nostra newsletter e le informazioni sulle attivitร  di Passaggio al Bosco.ย 

Puoi sempre utilizzare il link di cancellazione incluso nella newsletter.

Newsletter

"*" indica i campi obbligatori