POTENZAEUROPA
€10,00
Descrizione del libro
Guerre commerciali, conflitti in atto e mutamenti globali: il mondo cambia, obbligando l’Europa ad una presa di posizione. In questo momento storico di forte dinamismo, dove rischi e opportunità si profilano all’orizzonte, è quanto mai necessario tornare a parlare di unità continentale, di scelte politiche, di radici profonde e di potenza in divenire.
Il Centro Studi KulturaEuropa – avvalendosi di ottimi relatori e di contributi di alto profilo – ha affrontato questi temi nel proprio convegno annuale: dall’Europa quale Idea Forza alla crisi della rappresentanza, passando per i ceti sociali di riferimento, per il Welfare e la redistribuzione del reddito, per la tecnologia e il mondo digitale, per la geopolitica e la Difesa, per l’economia e la cultura, per il progetto di una nuova Costituente Europea e per un diverso approccio all’Energia, ai mercati finanziari e al Green Deal.
Nei tanti interventi che si sono susseguiti – qui raccolti sotto forma di Atti – si è delineato il profilo di un nuovo soggetto politico europeo. Perché dinanzi alle metamorfosi di un presente in ebollizione – che ha eclissato la coperta di Linus di un atlantismo che ha sempre garantito il lassismo delle nostre classi dirigenti – non possiamo più fuggire alle nostre responsabilità: l’Europa – oggi più che mai – ha il dovere di tornare nella storia, ripensandosi Civiltà e ritrovando la propria centralità. Lo deve a se stessa, ma anche ai suoi figli.
L'autore
KULTURAEUROPA è un Centro Studi e un Laboratorio culturale per il risveglio degli europei.
Un progetto che intende sviluppare e promuovere l’idea dell’Europa Nazione nel Terzo Millennio, in continuità con la nostra storia. Poichè l’epoca dei grandi spazi continentali e delle grandi trasformazioni è già realtà, si rende necessaria un’Europa forte, autonoma ed indipendente dagli imperialismi economico-culturali che vogliono soffocarla.
La rinnovata Europa del Mito e della Tradizione, perciò, dovrà affermarsi come lo spazio imperiale dell’avvenire. In quest’ottica, Kulturaeuropa si muove per una rivitalizzazione e una proiezione in avanti della Civiltà Europea.
Potrebbero interessarti anche
Valutato 0 su 5
0 recensioni
Valutato 5 su 5
0
Valutato 4 su 5
0
Valutato 3 su 5
0
Valutato 2 su 5
0
Valutato 1 su 5
0
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Iscriviti alla nostra newsletter
Il tuo indirizzo e-mail viene utilizzato solo per inviarti la nostra newsletter e le informazioni sulle attività di Passaggio al Bosco.
Puoi sempre utilizzare il link di cancellazione incluso nella newsletter.
Newsletter
"*" indica i campi obbligatori
Recensioni
Resetta filtriAncora non ci sono recensioni.