Fabrizio Fratus e Stefania Bonfiglio

Fabrizio Fratus e Stefania Bonfiglio
FABRIZIO FRATUS
Nasce a Milano nel 1973. Sociologo e referente culturale del laboratorio culturale “Il Talebano”, è autore di sei saggi e diversi racconti. Nelle sue pubblicazioni tocca prevalentemente i temi del neodarwinismo, della pornografia e del concetto di Patria. Da anni, sviluppa concetti antimodernisti e a favore del comunitarismo, basandosi sull’idea di un ritorno ad una vita sociale di tipo organicista e in opposizione al paradigma dominante dell’individualismo. Con impegno, propone uno stile di vita che attinga alla decrescita felice, all’economia dell’autoconsumo, al pensiero aristotelico e all’idea di famiglia naturale quale perno della Comunità, opponendosi fortemente al consumismo e al capitalismo anglosassone.
STEFANIA BONFIGLIO
Nasce nel 1987 a Magenta, si laurea in Scienze Politiche e inizia giovanissima l’attività politica, collaborando con il laboratorio culturale “Il Talebano”. Tra i precedenti suoi contributi vi sono un saggio nel testo “Europa: sociale, sovrana, mediterranea” e nel primo quaderno di formazione politica “Destra”.