Home / Società, politica e comunicazione / DESTRA SOCIALE. Introduzione alla “terza via”, tra identità, comunità e alternativa al sistema

DESTRA SOCIALE. Introduzione alla “terza via”, tra identità, comunità e alternativa al sistema

15,00

ISBN: 979-12-5462-281-0

Collana:

Descrizione del libro

Quale modello può rispondere alle crisi globali in atto? Esiste un’alternativa al delirio progressista e al mero arretramento reazionario? Quali sono i princìpi perenni che abbiamo il dovere di custodire e trasmettere? Superando le banali dicotomie della palude elettorale, questo libro offre un punto di vista innovativo e rivoluzionario.  Traendo spunto dalle nostre radici e ripensando lo spirito del nostro tempo, la “destra sociale” diventa una risposta politica alle insidie del futuro: una visione del mondo – epica, etica ed estetica – fondata sulla verticalità dell’esistenza, sul rispetto delle identità e delle tradizioni, sulla necessità di rinvigorire il vissuto comunitario e sulla partecipazione quale alternativa vitale al dominio del mercato.  Una risposta dottrinaria e pragmatica ai fallimenti delle ideologie dominanti, per affrontare le contraddizioni del nostro tempo attraverso la libera prospettiva di una “terza via” che proprio oggi – alla luce della mortifera fusione tra liberismo e post-comunismo – risulta più necessaria che mai.

L'autore

Classe 1988, Laureato in Scienze Politiche con indirizzo negli Studi Europei presso l’Università di Padova. Lavora come libero professionista. Militante di base nelle realtà aggregative e culturale non conformi, i suoi interessi di studio sono relativi al mondo del lavoro, alla sfida del comunitarismo e alla costruzione dell’Uomo Nuovo.
0 recensioni
0
0
0
0
0

Recensioni

Resetta filtri

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Sei una libreria?

Contatta i nostri distributori per acquistare le nostre pubblicazioni!

Iscriviti alla nostra newsletter

Il tuo indirizzo e-mail viene utilizzato solo per inviarti la nostra newsletter e le informazioni sulle attività di Passaggio al Bosco. 

Puoi sempre utilizzare il link di cancellazione incluso nella newsletter.

Newsletter

"*" indica i campi obbligatori