Home / Religione e spiritualità / IPERBOREI – IL PRIMO MITO

IPERBOREI – IL PRIMO MITO

Il prezzo originale era: €18,00.Il prezzo attuale è: €14,40.

COD: 978-88-85574-35-9
Pagine: 204 Anno: 2024

Collana:

Descrizione del libro

Se per noi contemporanei il Mito rimanda alla Grecia antica, per la “culla della Civiltà europea” questo era – in primo luogo – il canto del nobile e antichissimo popolo degli Iperborei, sacro ad Apollo ed Artemide. I guerrieri greci, per entrare nell’immortalità, dovevano compiere il viaggio più pericoloso: quello verso un estremo nord visto come un Eden senza tempo, nel solco di quelle Terre eroiche vicine al cielo e agli Dei. Giacomo Maria Prati rilegge tutto il Mito greco alla luce degli Iperborei, ai quali si deve la fondazione del santuario di Delfi e l’istituzione dei Giochi d’Olimpia. Per la prima volta, tutte le fonti greche e latine sono indagate e riassunte in un saggio ampio e approfondito, che sa anche assumere i toni dell’inno, del canto e della celebrazione epica. L’autore – il cui lavoro è arricchito da un saggio di Alessandro Coscia sullo sciamanesimo iperboreo e da un dialogo platonico con il figlio Raimondo – ci restituisce una spiritualità ancestrale vivissima, con al centro un Apollo totale e sciamanico.

L'autore

(Tortona, 1971) è funzionario del Ministero della Cultura dal 2001. Giornalista, saggista, studioso di simbolismo, mitografia e iconologia esordisce editorialmente nel 2012 con una nuova traduzione dell’Apocalisse di Giovanni. Tra le sue ultime opere: Pinocchio esoterico. Mitopoiesi di un poema iniziatico, Aurora Boreale, 2023.

Potrebbero interessarti anche

0 recensioni
0
0
0
0
0

Recensioni

Resetta filtri

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Sei una libreria?

Contatta i nostri distributori per acquistare le nostre pubblicazioni!

Iscriviti alla nostra newsletter

Il tuo indirizzo e-mail viene utilizzato solo per inviarti la nostra newsletter e le informazioni sulle attività di Passaggio al Bosco. 

Puoi sempre utilizzare il link di cancellazione incluso nella newsletter.

Newsletter

"*" indica i campi obbligatori