Visualizza carrello “DONNE, EROINE, MARTIRI DELLE FOIBE. Storie al femminile sulla frontiera orientale (1943-1945)” è stato aggiunto al tuo carrello.
Le soldatesse in grigioverde
€15,00
Descrizione del libro
I più famosi storici che hanno dedicato le loro fatiche allo studio della Repubblica Sociale Italiana hanno stranamente omesso di parlare delle Ausiliarie. Esse – in numero di circa seimila – furono vere e proprie soldatesse volontarie, inquadrate nell’esercito della RSI con tanto di divise, mostrine e gradi. Non uccisero mai, anche perché avevano il divieto di portare le armi. In compenso furono uccise, violentate o torturate, spesso anche a guerra terminata.
Il presente testo – già noto al grande pubblico e adesso ristampato in una nuova veste – colma questa lacuna. A parlare, nel suo memoriale inedito, è Piera Gatteschi Fondelli, comandante del Servizio Ausiliario Femminile e unico generale donna della storia d’Italia. Partecipò alla Marcia su Roma, divenne ispettrice nazionale del PNF e Benito Mussolini in persona la chiamò a dirigere il SAF, affidandole migliaia di volontarie.
Prima di morire, dettò le sue memorie al giornalista e storico Luciano Garibaldi. Ciò che si trova racchiuso in queste pagine è un documento di inestimabile valore, che restituisce al dibattito storico le testimonianze e l’esempio di queste giovani eroine in grigioverde.
L'autore
(1936, Roma) Giornalista e saggista, ha lavorato per diverse testate tra cui «il Giornale», «Avvenire», «La Notte» e «Gente»; ha seguito tra l’altro gli eventi della Primavera di Praga del 1968 e ha condotto un’indagine, intervistando i sopravvissuti, sul fallito attentato a Hitler del 1944. Collabora con varie riviste tra cui «Studi Cattolici», «Il Timone» e «Storia in Rete». Ha pubblicato vari saggi dedicati alla storia dell’Italia contemporanea, tra cui “Gli eroi di Montecassino” (Mondadori, 2013).
Potrebbero interessarti anche
Valutato 0 su 5
0 recensioni
Valutato 5 su 5
0
Valutato 4 su 5
0
Valutato 3 su 5
0
Valutato 2 su 5
0
Valutato 1 su 5
0
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Iscriviti alla nostra newsletter
Il tuo indirizzo e-mail viene utilizzato solo per inviarti la nostra newsletter e le informazioni sulle attività di Passaggio al Bosco.
Puoi sempre utilizzare il link di cancellazione incluso nella newsletter.
Newsletter
"*" indica i campi obbligatori
Recensioni
Resetta filtriAncora non ci sono recensioni.