Visualizza carrello “IL GENDER ESISTE. Giù le mani dai nostri figli” è stato aggiunto al tuo carrello.
MANTENERE VIVA LA FIAMMA
€10,00
Descrizione del libro
Il 21 maggio 2013, quando Dominique Venner ha compiuto il suo rito sacrificale a Notre-Dame de Paris, una scintilla si è accesa. Il suo messaggio, forgiato nell’esempio, ha trovato dimora nei cuori dei tanti europei che rifiutano la scomparsa del proprio retaggio ed insorgono contro il fatalismo.
Dieci anni dopo, il 21 maggio 2023, l’Institut Iliade ha voluto rendere omaggio al “samurai d’Occidente”, guardando al futuro e dimostrando che la fiamma arde ancora, che l’appello è stato ascoltato e che il nome di Dominique Venner risuona come un potente richiamo all’azione. L’evento – però – è stato arbitrariamente vietato dalla Prefettura di Parigi, in applicazione di una direttiva liberticida emanata dal Ministro degli Interni.
Poiché crediamo che la libertà vada conquistata e mai chiesta – e poiché difendiamo la Civiltà europea e le libertà che essa ha generato – abbiamo deciso di pubblicare i testi di quella conferenza proibita. Questo libro, dunque, contiene gli interventi mai pronunciati di François Bousquet, Lionel Rondouin, Chiara del Fiacco, Jean-Yves Le Gallou, François Veaunes, Grégoire Gambier e Solenn Marty. Un tributo importante e necessario, ma anche un vigoroso atto di tenuta e di volontà.
L'autore
L’Institut Iliade pour la longue mémoire europeéenne
«I cittadini dell’Europa odierna sottovalutano il ruolo svolto dalla propria civiltà nella storia del mondo. Questa cancellazione della memoria precorre l’accettazione della scomparsa collettiva.
Rifiutando questa estinzione, l’Institut Iliade pour la longue mémoire européenne intende adoperarsi per l’affermazione della ricchezza culturale d’Europa e per la riappropriazione della propria identità da parte degli Europei.
Nulla, però, sarà possibile finché non proclameremo ciò che dobbiamo difendere: la nostra storia, la nostra cultura, la nostra civiltà.
A tal fine, l’Institut Iliade opera per la realizzazione d’una rivoluzione culturale di vasta portata, che rappresenta un imperativo di fronte alla crisi di civiltà che dobbiamo affrontare.»
Philippe Conrad, Presidente dell’Institut Iliade
Potrebbero interessarti anche
Valutato 0 su 5
0 recensioni
Valutato 5 su 5
0
Valutato 4 su 5
0
Valutato 3 su 5
0
Valutato 2 su 5
0
Valutato 1 su 5
0
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Iscriviti alla nostra newsletter
Il tuo indirizzo e-mail viene utilizzato solo per inviarti la nostra newsletter e le informazioni sulle attività di Passaggio al Bosco.
Puoi sempre utilizzare il link di cancellazione incluso nella newsletter.
Newsletter
"*" indica i campi obbligatori
Recensioni
Resetta filtriAncora non ci sono recensioni.