Saldi
TOLKIEN, L’EUROPA E LA TRADIZIONE
€10,00 Il prezzo originale era: €10,00.€8,00Il prezzo attuale è: €8,00.
Descrizione del libro
Prefazione di Paolo Gulisano
Postfazione Alessandro Manzo
Tutti conoscono l’immenso patrimonio mitologico di Tolkien, “Il Signore degli Anelli”.
Ciò che è meno noto – invece – è che il materiale utilizzato per dare forma a questa inarrivabile saga è a sua volta tratto dal vasto patrimonio delle mitologie europee.
Tolkien, rinomato filologo dell’Università di Oxford, reinterpreta l’Iliade e il Beowulf, l’Eddings e i suoi affreschi romanzeschi, l’Edda e il Kalevala – rendendo il suo lavoro e la sua opera una grande sinfonia europea.
È questa ricca base mitologica che Armand Berger porta alla luce, oltre alla personalità scintillante dell’autore de “Lo Hobbit”: un contributo originale e innovativo, che permette finalmente di inquadrare l’universo tolkeniano nel vasto orizzonte della nostra Civiltà millenaria.
L'autore
È un germanista. Coordinatore del numero di Nouvelle École dedicato a Tolkien (2021). Ha scritto diverse voci per La Bibliothèque littéraire du jeune Européen (Le Rocher, 2021).
Potrebbero interessarti anche
Valutato 0 su 5
0 recensioni
Valutato 5 su 5
0
Valutato 4 su 5
0
Valutato 3 su 5
0
Valutato 2 su 5
0
Valutato 1 su 5
0
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Iscriviti alla nostra newsletter
Il tuo indirizzo e-mail viene utilizzato solo per inviarti la nostra newsletter e le informazioni sulle attività di Passaggio al Bosco.
Puoi sempre utilizzare il link di cancellazione incluso nella newsletter.
Newsletter
"*" indica i campi obbligatori
Recensioni
Resetta filtriAncora non ci sono recensioni.