PER UNA CRITICA POSITIVA
€10,00
Descrizione del libro
Per un critica positiva รจ un vero e proprio manuale del rivoluzionario: per molti, ancora oggi, rappresenta il โChe fare?โ della galassia identitaria. Dominique Venner lo scrisse in carcere, con il preciso intento di offrire una strategia operativa ai tanti militanti francesi che credevano nella svolta nazionalista europea: unโopera essenziale e completa, scritta con il linguaggio asciutto e diretto di chi si รจ formato nellโattivismo di strada e nella guerra dโAlgeria.
Nel testo, impreziosito dal saggio introduttivo di Maurizio Rossi, lโanalisi storica si mescola alla luciditร pragmatica: sono passate in rassegna tutte le esperienze rivoluzionarie della storia – da quella fascista a quella leninista, da quella nazional-socialista a quella maoista – al fine di elaborare unโefficace teoria della lotta e una nuova coscienza del soldato politico.
I riferimenti sono netti e qualificanti: il richiamo alla disciplina e alla tenuta interiore, la centralitร della Formazione e della dottrina ideologica, lโurgenza di costruire unโorganizzazione strutturata ed efficiente, la volontร di edificare una Comunitร organica di popolo. Orientamenti profondi e ancora attualissimi, che indagano e colpiscono le manchevolezze di unโarea โnazionaleโ impreparata e improvvisata: il rischio del tribalismo e della frammentazione, lโassenza di Capi e di regole, il persistere di atteggiamenti caricaturali e di miti incapacitanti, la cedevolezza dinanzi alle lusinghe e alla repressione del sistema.
Venner suggerisce una Via, oltre la palude delle illusioni democratiche, dei dogmi progressisti e delle tentazioni liberal-capitaliste: il riscatto della Civiltร europea, forte di un umanesimo virile, di un ordine millenario e di una terribile volontร di riconquista.
L'autore
Dominique Venner (1935-2013), militante politico, storico e saggista, รจ tra i riferimenti del mondo identitario europeo, grazie ai suoi numerosi testi dedicati allโanalisi storica e letteraria.
In italiano, sono apparsi: Baltikum (la storia dei corpi franchi); Il bianco sole dei vinti (lโepopea sudista e la guerra di secessione); Un certo signor Colt; Un samurai dโOccidente. Il breviario dei ribelli; Il secolo del 1914. Utopie, guerre e rivoluzioni nellโEuropa del XX secolo.
Potrebbero interessarti anche
Valutato 0 su 5
0 recensioni
Valutato 5 su 5
0
Valutato 4 su 5
0
Valutato 3 su 5
0
Valutato 2 su 5
0
Valutato 1 su 5
0
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Iscriviti alla nostra newsletter
Il tuo indirizzo e-mail viene utilizzato solo per inviarti la nostra newsletter e le informazioni sulle attivitร di Passaggio al Bosco.ย
Puoi sempre utilizzare il link di cancellazione incluso nella newsletter.
Newsletter
"*" indica i campi obbligatori
Recensioni
Resetta filtriAncora non ci sono recensioni.