Visualizza carrello “IL MILITANTE IGNOTO” è stato aggiunto al tuo carrello.
CORNELIU ZELEA CODREANU
€15,00
Descrizione del libro
Nato a Husi il 13 settembre 1899, Corneliu Codreanu fu senza dubbio il più atipico dei Capi politici del periodo tra le due guerre, nonché uno dei più carismatici. Nel 1927, fondò la Legione dell’Arcangelo Michele – meglio conosciuta come Guardia di Ferro – e ne fu il “Capitano”: tra mille sacrifici e altrettante avversità, dimostrò di aver dato vita ad un progetto dotato di una propria dottrina, di una propria prassi organizzativa e di un proprio modello politico.
Le sue Camicie Verdi – infatti – ambivano alla creazione di un “uomo nuovo” e di un “nuovo ordine”, la cui mistica religiosa e soprannaturale si reggeva su una rigorosa morale cristiana, sul profondo senso del dovere, su un’ascesi costante e verticale, sulla ferrea disciplina dello spirito legionario, su un forte e tenace attaccamento alla Patria e su un autentico senso della Comunità di popolo.
Codreanu – il cui nome giunse in Italia attraverso la penna di autorevoli giornalisti – esortava i suoi compatrioti a condurre una vita eroica, radicata nella consapevolezza dell’identità dacica e latina. Odiato dal re e dalla classe politica del suo Paese, egli fu al centro della vita politica romena fino alla sua tragica esecuzione, avvenuta nella notte tra il 29 e il 30 novembre 1938 per ordine del governo del re Carol II, quando il Capitano aveva appena 39 anni. Questa biografia, unica nel suo genere, ripercorre la vita e il pensiero di una delle più complesse figure del XX secolo.
L'autore
Laureato all’École des hautes études en sciences sociales (EHESS), con un dottorato in lettere (storia) e un diploma post-laurea (DEA) in scienze dell’educazione, ha ricoperto diversi incarichi nel sistema educativo francese. È autore di una tesi di dottorato difesa all’EHESS (“Charles Seignobos face à ses contradicteurs”, Presses universitaires du Septentrion, 1997), di diverse opere dedicate allo studio del sistema educativo francese (“Le CRDP de Lyon: cinquante ans d’histoire du système éducatif français”, Presses du CRDP, 2005; “L’Idéal scolaire français: de l’utopie à l’entropie”, Bellier, 2007; “La Fatale Perversion du système scolaire français”, Via Romana, 2011; “Pétain et l’école: théories et réalités, 1940-1944”, Atelier Fol’fer, 2013), di una “Histoire du parti radical” (Via Romana, 2014). Collabora regolarmente con la rivista “Politique” e la “Nouvelle Revue universelle”.
Potrebbero interessarti anche
Valutato 0 su 5
0 recensioni
Valutato 5 su 5
0
Valutato 4 su 5
0
Valutato 3 su 5
0
Valutato 2 su 5
0
Valutato 1 su 5
0
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Iscriviti alla nostra newsletter
Il tuo indirizzo e-mail viene utilizzato solo per inviarti la nostra newsletter e le informazioni sulle attività di Passaggio al Bosco.
Puoi sempre utilizzare il link di cancellazione incluso nella newsletter.
Newsletter
"*" indica i campi obbligatori
Recensioni
Resetta filtriAncora non ci sono recensioni.