Home / Geopolitica e conflitti / LA GUERRA RIVOLUZIONARIA

LA GUERRA RIVOLUZIONARIA

Il prezzo originale era: €10,00.Il prezzo attuale รจ: €8,00.

COD: 978-88-85574-54-0
Pagine: 84 Anno: 2020

Collana:

Descrizione del libro

โ€œLa guerra rivoluzionariaโ€ rappresenta lโ€™esatta fotografia di unโ€™epoca, profondamente segnata dal โ€œpericolo comunistaโ€ e dal difficile equilibrismo della โ€œGuerra Freddaโ€. Pubblicato nel 1963 come appendice della rivista โ€œOrdine Nuovoโ€, il lavoro porta la firma di Clemente Graziani, anima e mente della โ€œdestra radicaleโ€. Nato sulla scorta dellโ€™esperienza diretta dellโ€™autore nelle fila dellโ€™OAS โ€“ lโ€™Organisation de lโ€™armรฉe secrรจte per la difesa della presenza francese in Algeria โ€“ il testo contiene spunti e riflessioni di grande spessore sulla guerriglia messa in campo dalle formazioni marxiste-leniniste: dallo studio del comportamento delle folle allโ€™analisi pavloviana dei โ€œriflessi condizionatiโ€, dallo โ€œstupro totalitario delle masseโ€ alla stimolazione scientifica della paura, dalle tecniche del sabotaggio civile a quelle dellโ€™offensiva militare, dalla diplomazia internazionale al reclutamento dei volontari, dalla creazione delle โ€œgerarchie paralleleโ€ al radicamento sindacale e sociale delle cellule operanti. Quella di Graziani รจ lโ€™analisi tattica e strategica della โ€œguerra rivoluzionariaโ€, sperimentata da Mao Tse-Tung in Cina, dai Viet Minh in Indonesia e da Ernesto Guevara a Cuba: una vera e propria evoluzione della competizione armata, che metterร  i Viet Cong nella condizione di piegare la potenza atomica americana. Questa โ€œguerra sovversivaโ€, applicata con metodo e rigore scientifico, seguiva regole precise: dal radicamento tra le masse alla rapiditร  di movimento e dal โ€œterrorismo sistematicoโ€ alla propaganda politica, fino al raggiungimento della vittoria finale โ€œcon ogni mezzo necessarioโ€. Il testo โ€“ che non si limita alla mera analisi dei fatti โ€“ suggerisce anche delle precise strategie di organizzazione โ€œcontrorivoluzionariaโ€ utili al contenimento e allโ€™annientamento della fazione โ€œbolscevicaโ€ sul terreno della lotta e del consenso, partendo dalla definizione di un nuovo modello antropologico differenziato: lโ€™uomo di milizia. Perchรฉ nella โ€œguerra totale al comunismoโ€ โ€“ afferma Graziani โ€“ รจ necessaria โ€œla formazione di un tipo umano altamente spersonalizzato, scevro da sentimentalismi e pregiudizi borghesi, in grado di affermare i valori imperituri della Tradizione e i caratteri di una spiritualitร  eroica anche in unโ€™epoca dominata dal nichilismo della meccanizzazione e dalla rarefazione di princรฌpi metafisiciโ€. Sarร  questa la missione โ€œdi chi โ€“ dinanzi alla sfida della distruzione โ€“ risponde con un atto interno assoluto, facendo proprie una nuova etica e una nuova visione dellโ€™esistenzaโ€.

L'autore

Clemente Graziani, (Roma, 17 marzo 1925 โ€“ Asunciรณn, 12 gennaio 1996), รจ stato uno dei dirigenti di Centro Studi Ordine Nuovo e poi fondatore del movimento politico Ordine Nuovo. Giร  volontario nella RSI, รจ stato tra gli animatori della destra radicale nel dopoguerra, fino alla latitanza e allโ€™approdo in Paraguay.
0 recensioni
0
0
0
0
0

Recensioni

Resetta filtri

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Sei una libreria?

Contatta i nostri distributori per acquistare le nostre pubblicazioni!

Iscriviti alla nostra newsletter

Il tuo indirizzo e-mail viene utilizzato solo per inviarti la nostra newsletter e le informazioni sulle attivitร  di Passaggio al Bosco.ย 

Puoi sempre utilizzare il link di cancellazione incluso nella newsletter.

Newsletter

"*" indica i campi obbligatori