Home / Storia / LA MALEDIZIONE DEI CENTURIONI – VOLUME TERZO

LA MALEDIZIONE DEI CENTURIONI – VOLUME TERZO

20,00

COD: 979-12-5462-059-5
Pagine: 608 Anno: 2024

Collana:

Descrizione del libro

Le chemin de croix dei centurioni. Dal malcontento alla dissidenza: il siluramento di Massu
Dopo le giornate roventi del 13 maggio 1958 – che avevano riportato de Gaulle alla guida della Francia – l’attitudine del generale rese inquieti gli ambienti militari e civili più sensibili alla causa dell’integrazione dei dipartimenti nordafricani: la sensazione, infatti, era quella di aver perso un’occasione irripetibile. Ogni illusione sul fatto che de Gaulle potesse essere l’artefice di una “rivoluzione integrazionista” – del resto – venne minata a partire dalla composizione del primo governo di “restaurazione” repubblicana.
L’alba del 1959 segnò così l’inizio di una tormentata e drammatica gestazione, dovuta alle calcolate ambiguità dell’esecutivo, che avrebbe confermato quell’inquietante malaise dell’Armée che si collocava alle radici del 13 maggio. L’autunno del loro scontento – però – si sarebbe aperto alla dissidenza e alla rivolta armata. Una tragedia che sarebbe iniziata, il 24 gennaio 1960, con il dramma delle barricate di Algeri, primo e tragico lampeggiare di un’ormai inevitabile guerra civile.
Questo terzo volume – dettagliato, documentato e coinvolgente – affronta questo drammatico frangente dell’epopea dei centurioni.

L'autore

Nato a Milano nel 1955, è giornalista professionista, fotografo e laureato in Scienze Politiche e Geografia. Quando, per dirla con Leo Longanesi, ha imparato tutto quello che non sa. Inviato ai quattro angoli del mondo, è autore di saggi storici, guide geografiche e volumi illustrati.
0 recensioni
0
0
0
0
0

Recensioni

Resetta filtri

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Sei una libreria?

Contatta i nostri distributori per acquistare le nostre pubblicazioni!

Iscriviti alla nostra newsletter

Il tuo indirizzo e-mail viene utilizzato solo per inviarti la nostra newsletter e le informazioni sulle attività di Passaggio al Bosco. 

Puoi sempre utilizzare il link di cancellazione incluso nella newsletter.

Newsletter

"*" indica i campi obbligatori