Home / Società, politica e comunicazione / LA SOCIETÀ DELLA PROPAGANDA

LA SOCIETÀ DELLA PROPAGANDA

Il prezzo originale era: €10,00.Il prezzo attuale è: €8,00.

COD: 979-12-5462-153-0
Pagine: 128 Anno: 2023

Collana:

Descrizione del libro

Telegiornali, pubblicità, film, serie televisive, videogiochi, spettacoli sportivi, programmi scolastici, celebrazioni ufficiali, educazione e didattica: la società postmoderna deve garantire la propria coesione attraverso dispositivi ideologici sempre più efficaci, per mezzo di una propaganda totale che investe tutti gli aspetti della vita, dalla culla alla tomba. Questo martellamento incessante – che va a sostituire i classici mezzi di coercizione dei totalitarismi del XX secolo – è spesso spacciato per mera “comunicazione”. La società occidentale contemporanea – senza dubbio – può essere descritta come una “società della propaganda”, dove quest’ultima rappresenta un massiccio e collaudato fattore di controllo del comportamento sociale. Questo libro, agile e profondo, esamina i cortocircuiti di questo enorme gulag mentale imposto agli europei: per prenderne coscienza, ma anche per potervi resistere.

L'autore

(1948), ex allievo dell’«Ecole nationale d’Administration», saggista, uomo politico, alto funzionario dell’amministrazione civile francese, presidente della fondazione Polémia e cofondatore dell’Institut Iliade. È particolarmente noto, in Francia, per aver pubblicato presso Via Romana, La Tyrannie médiatique, il Dictionnaire de Novlangue (insieme a Michel Geoffroy) e Européen d’abord, Essai sur la préférence de civilisation.
0 recensioni
0
0
0
0
0

Recensioni

Resetta filtri

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Sei una libreria?

Contatta i nostri distributori per acquistare le nostre pubblicazioni!

Iscriviti alla nostra newsletter

Il tuo indirizzo e-mail viene utilizzato solo per inviarti la nostra newsletter e le informazioni sulle attività di Passaggio al Bosco. 

Puoi sempre utilizzare il link di cancellazione incluso nella newsletter.

Newsletter

"*" indica i campi obbligatori