Home / Sport / LO SPORT AVVENTUROSO

LO SPORT AVVENTUROSO

15,00

COD: 979-12-5462-182-0
Pagine: 220 Anno: 2024

Collana:

Descrizione del libro

Massimo Raffanti โ€“ oggi scrittore per diletto โ€“ รจ stato uno dei primi italiani a cimentarsi con quelli che vengono comunemente definiti gli โ€œsport estremiโ€: dal paracadutismo al rafting e dallโ€™arrampicata allo sci-alpinismo, passando per la subacquea, per il parapendio e per volo in mongolfiera. Nella sua esperienza pionieristica, in un continuo equilibrio tra rischio e adrenalina, ha cercato il contatto con la natura e trovato il proprio equilibrio interiore. Questo testo โ€“ che unisce le testimonianze dirette ai dettagli tecnici e i racconti personali alle riflessioni filosofiche โ€“ รจ un viaggio straordinario nelle discipline del coraggio, che lโ€™autore introduce con queste parole: โ€œquello degli atleti avventurosi non รจ un universo di pazzi o di fanatici, ma un elitario esercito di avveduti tecnici del rischio che โ€“ in questa realtร  del tutto programmato e del comfort obbligato โ€“ sembrano sempre piรน attratti da una vita primitiva e selvaggia, di lotta o di contemplazione, a stretto contatto con le implacabili leggi della natura. Un ritorno agli antipodi โ€“ insomma โ€“ per un uomo moderno sempre piรน frustrato dalle sue aspirazioni, dalle sue certezze, dalla sua pacata e civilizzata dimensione vitale. Di tutto questo, in queste pagine, parleremoโ€.

L'autore

Massimo Raffanti, oggi scrittore per diletto, รจ stato per lungo tempo giornalista. Ha collaborato in RAI e con vari quotidiani e periodici, tra i quali โ€œLa Nazioneโ€ โ€œMetropoli e โ€œToscana Quiโ€โ€‹, occupandosi di attualitร , ambiente, sport, politica e cultura. Per 5 anni, รจ stato direttore di un quotidiano on line. Ha condotto numerose trasmissioni nelle tv e nelle radio locali della provincia di Lucca, dove vive. Dopo aver praticato paracadutismo sportivo ed alpinismo, assieme ad un pugno di pionieri lucchesi, ha introdotto e diffuso pratiche sportive sconosciute fino agli anni โ€˜80, quali il volo in parapendio e la discesa fluviale in kayak, approdando quindi alla sua vera passione: il volo in mongolfiera, che ha poi divulgato in Toscana. Dal 1984, si impegna nella diffusione della storia di Vincenzo Lunardi, pioniere settecentesco dellโ€™aerostatica mondiale: in tal senso, ha ideato il trofeo โ€œFesta dellโ€™Ariaโ€ di Capannori, molto noto nel settore. รˆ autore della guida turistica โ€œToskana: Compitesegebiet und Pisaner Bergeโ€, Pezzini Editore, 1995; โ€œVolare in Mongolfieraโ€Pezzini Editore, 2013; โ€œLโ€™alba del giornoโ€, Portoseguro Editore, 2021.
0 recensioni
0
0
0
0
0

Recensioni

Resetta filtri

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Sei una libreria?

Contatta i nostri distributori per acquistare le nostre pubblicazioni!

Iscriviti alla nostra newsletter

Il tuo indirizzo e-mail viene utilizzato solo per inviarti la nostra newsletter e le informazioni sulle attivitร  di Passaggio al Bosco.ย 

Puoi sempre utilizzare il link di cancellazione incluso nella newsletter.

Newsletter

"*" indica i campi obbligatori